Mulino ad Acqua funzionante Loiacono
Risalente al 1750 circa ed ubicato nel comune di Drapia (VV) a breve distanza da Tropea e Capo Vaticano, sorge il Mulino ad Acqua Loiacono. Riportato alla luce dopo anni di inattività si tratta del mulino più a Monte del vallone Riaci e grazie all’azione dell’acqua le sue funzionalità sono ad oggi perfettamente ammirabili.
Scavato nella Pietra e caratterizzato da una copertura di volta a botte in conci di pietra disposti a coltello, il mulino si differenzia dagli altri per la saetta a forma di tronco conico. Antistante il locale molitura è presente è presente un secondo vano nel quale sostava il mulo utilizzato quale mezzo di trasporto per i cereali da cui veniva ricavata la farina.
COME ARRIVARE AL MULINO DI DRAPIA LOIACONO
Il Mulino Loiacono è raggiungibile sulla strada SP 18 a circa 3 km da Tropea e 10 km da Capo Vaticano in Provincia di Vibo Valentia in Calabria.
[maplist locationstoshow=”4367″ hidecategoriesonitems=”true” hidesearch=”true” hidefilter=”true” hidesort=”true” viewstyle=”maponly” locationsperpage=”3″]
FUNZIONAMENTO DEL MULINO LOIACONO
L’acqua del Torrente viene incanalata attraverso un canale naturale e dirotta nella saetta alta circa 12 metri dopo essere stata filtrata da detriti e sabbia per mezzo di una graticola in ferro. . Precipitando, l’acqua riesce ad azionare il movimento della ruota costituita da pale in legno e collegata ad una ruota in granito che con il suo moto rotativo macina i cereali per la produzione di farina. La forma ad imbuto della saetta consente di amplificare la potenza dell’acqua aumentando la forza generata sulla macina.
Indirizzo: SP 18 – Comune di Drapia
Contatti: e-mail [email protected]
Facebook: Mulino Drapia Loiacono
Tel: 340 823 8163